NOVEMBRE 2014
Archivio
26/11/2014 | |||||
SENTENZA CORTE EUROPEA: SI RAFFORZA L'IMPEGNO DELLA CISL CONTRO LA PRECARIETA'-DICHIARAZIONE DI FRANCESCO SCRIMA: La sentenza della Corte Europea, da tempo annunciata e dal contenuto sostanzialmente prevedibile, è un’ulteriore sollecitazione al Governo perché si muova nella direzione giusta, che da tempo gli stiamo indicando: lavoro stabile su tutti i posti di cui le scuole hanno bisogno per funzionare, a partire da una politica degli organici legata al reale fabbisogno e non vincolata dal rispetto di tetti rigidamente prefissati. ............. leggi tutto ********************************************************* PENSIONE IN MATERIA DI SALVAGUARDIA (SESTA SALVAGUARDIA) L'Inps con messaggio n.8881 del 19 novembre u.s. dell'INPS, detta disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica (sesta salvaguardia). Presentazione domanda entro il 05/01/2015 Nel messaggio viene precisato anche che: "coloro che hanno già presentato istanza di accesso al beneficio previsto per 2.500 lavoratori di cui all’art. 11 bis della legge n. 124 del 2013 (c.d. quarta salvaguardia),in possesso di un provvedimento di accoglimento della competente DTL e rimasti esclusi dal contingente numerico, non devono presentare una nuova istanza per accedere ai benefici della salvaguardia in parola. L’Istituto, infatti, provvederà ad individuare d’ufficio i soggetti aventi diritto a rientrare nel nuovo contingente di n. 1800 unità previsto dalla salvaguardia di cui alla legge n. 147 del 2014 sulla base del criterio ordinatorio illustrato al punto 2.4 del presente messaggio." ********************************************************* MANIFESTAZIONE NAZIONALE AREA V: Il 04/12/2014 si terrà una manifestazione nazionale dei Dirigenti Scolastici in seguito alla richiesta emersa in tutte le assemblee regionali svolte nelle scorse settimane. | |||||
25/11/2014 | |||||
SUPPLENZE ATA II FASCIA - SCELTA SEDI: Con avviso pubblicato in data 24/12/2014 sulla INTRANET del MIUR si comunica che sono disponibili le funzioni per la trasmissione della scelta delle sedi per le graduatorie d’istituto di seconda fascia del personale ATA (allegato A) fino alle ore 14.00 del 23/12/2014. | |||||
19/11/2014 | |||||
SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE - PRECISAZIONI MIUR SUI CONTRATTI: Con nota n. 15835 del 14 novembre u.s., il Miur ha emanato una nota concernente alcune precisazioni circa la contabilizzazione dei contratti di supplenza breve e saltuaria nonchè dei contratti di supplenza dei pochi modelli viventi in servizio ai fini del pagamento allineato dello stipendio. In sintesi: - contratti di supplenza breve e saltuaria stipulati fino alla nomina dell’avente diritto, codificati come N20, le scuole devono chiudere i contratti l'ultimo giorno del mese per poi successivamente riaprirli al primo del mese successivo; l' operazione va ripetuta per ogni mese e fino al termine effettivo del contratto. - contratti per attività di posa, derivanti dai piani orario delle discipline artistiche nel licei artistici, dei cd “modelli viventi” le scuole possono inserirli al SIDI con le sotto indicate specifiche: · qualifica SPT : KT01 , · codice SIDI tipo personale : ATA , · codice SIDI profilo: CS | |||||
18/11/2014 | |||||
SUPPLENZE ANNUALI DOCENTI - DISPONIBILTA' PER IL 19/11/2014: ********************************************************* MEMORIA CISL SCUOLA SULL'ATTO N. 386 DEL SENATO - AUDIZIONE DELLA COMMISSIONE PREVISTA OGGI POMERIGGIO: La Cisl Scuola, in occasione dell'Audizione di oggi pomeriggio presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica sull'affare assegnato "Scuola Atto n. 386", ha depositato una memoria riguardante i seguenti temi: 1) riordino della scuola secondaria di secondo grado; 2) insegnamento della storia dell'arte, della musica, delle discipline economiche, delle lingue straniere con la metodologia del content and language integrated learning (CLIC); 3) ordintamento scolastico; 4) scuola e impresa; 5) valutazione degli insegnanti così come delinato ne "La buona scuola". | |||||
17/11/2014 | |||||
SUSSIDIO PERSONALE DELLA SCUOLA - REGIONE CAMPANIA: Il personale interessato potrà inoltrare istanza di sussidio entro e non oltre il 21 novembre 2014. Le eventuali istanze dovranno essere formulate secondo i criteri di cui al Decreto del Direttore Generale per | |||||
14/11/2014 | |||||
SUPPLENZE ATA - NUOVA TEMPISTICA PUBBLICAZIONE GRADUATORIE: ********************************************************* UTILIZZAZIONE CL. C300 - INTEGRAZIONE: | |||||
13/11/2014 | |||||
SUPPLENZE ANNUALI DOCENTI - CALENDARIO PER IL 19/11/2014: ********************************************************* GRADUATORIE D'ISTITUTO DOCENTI DI II FASCIA - CHIARIMENTI ABILITATI PAS: Il Miur, con nota prot. n. 15415 del 13/11/2014, ha precisato che i docenti ammessi ai PAS con provvedimenti cautelari ed in attesa della decisione di merito, devono essere inseriti con riserva nelle graduatorie d'istituto e non possono essere destinatari do contratto a tempo determinato. ********************************************************* TFA SOSTEGNO - AVVIATE LE PROCEDURE PER L'ATTIVAZIONE DEI CORSI: Emanato dal Miur il DM 832 del 10/11/2014 con la quale sono state definite le procedure per l’avvio dei percorsi di specializzazione per il sostegno. E’ confermata la distinzione dei percorsi tra scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado. - Sono ammessi in soprannumero i candidati inseriti nelle graduatorie di merito del I ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno che non si sono collocati in posizione utile per la frequenza - Coloro che, per qualsiasi motivo, hanno sospeso la frequenza del corso possono riprenderla in un ciclo successivo col riconoscimento dei crediti già acquisiti Il DM 30/11/2011 prevede che le modalità di iscrizione ai corsi, riservati ai docenti abilitati - ivi compresi i diplomati delle scuole e istituti magistrali entro l'a.s. 2000/2001 - sono definite dalle singole università che predisporranno le prove di accesso (test preliminare, una o più prove scritte o pratiche, prova orale). E’ prevista la valutazione di titoli culturali e professionali posseduti. ********************************************************* ASSEGNAZIONE PROVVISORIA A043 - INTEGRAZIONE: | |||||
11/11/2014 | |||||
INDENNITA' DSGA INCARICATI SU SCUOLA SOTTODIMENSIONATA: Il 10 novembre 2014 è stao sottoscritto il CCNL per il riconoscimento ai direttori dei servizi generali ed amministrativi dell'indennità di cui all'art. 19, comma 5-bis, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n.111, come integrato dall'art. 4, comma 70, della legge 12 novembre 2011, n. 183. Il CCNL fa seguito all'Ipotesi sottoscritta all'ARAN in data 4 luglio 2014, della sequenza contrattuale che ha definito l'indennità da corrispondere ai DSGA che sono stati incaricati su una scuola sottodimensionata nell'anno 2013/2014 e 2014/2015. | |||||
10/11/2014 | |||||
SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE SULLA TRATTENUTA DEL 2.50% - TFS: Con sentenza n. 244/2014, la Corte Costituzionale, ha ritenuto che non ci sarebbe la violazione degli articoli della Costituzione sulla questione, dato che il trattamento di fine servizio è "diverso e normalmente “migliore” rispetto al trattamento di fine rapporto disciplinato dall’art. 2120 cod. civ., per cui il fatto che il dipendente – che (in conseguenza del ripristinato regime ex art. 37 del d.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1032) ha diritto all’indennità di buonuscita – partecipi al suo finanziamento, con il contributo del 2,50% (sull’80% della sua retribuzione), non integra un’irragionevole disparità di trattamento rispetto al dipendente che ha diritto al trattamento di fine rapporto." ********************************************************* UTILIZZAZIONE C300 - RETTIFICHE: ********************************************************* GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2014/2017 - DECRETO USP DI AVELLINO - ESECUZIONE SENTENZA TAR LAZIO: |